Giovedì 4 giugno ore 20.45 in chiesa riprende l’adorazione eucaristica del primo giovedì del mese: una bella opportunità per fare esperienza forte della presenza di Dio vicino a ciascuno di noi!
(Per l’adorazione e per ogni celebrazione è necessario indossare una mascherina senza valvola)
le chiese avranno una capienza limitata e dovranno essere igienizzate dopo ogni celebrazione;
i fedeli saranno controllati all’ingresso: potranno partecipare solo indossando la mascherina personale e dopo essersi igienizzati le mani con il gel disinfettante (gel fornito da ogni chiesa);
il celebrante dovrà osservare un preciso protocollo per preparare i vasi sacri e per distribuire l’eucarestia in sicurezza.
Con il consiglio pastorale abbiamo preso un orientamento che tuteli il più possibile la salute di tutti e semplifichi il servizio di igienizzazione al termine delle celebrazioni. Per questo, a partire da lunedì 12 ottobre 2020:
da lunedì a venerdì ore 20 Messa a Saldino;
domenica ore 11 e ore 20 Messa a Reda.
Per partecipare con il canto, non potendo usare i libretti, ognuno è invitato a usare il proprio smartphone: scarica il repertorio dei canti inquadrando il QR code sulle colonne della chiesa.
Si possono nuovamente celebrare battesimi, matrimoni, funerali, confessioni. Restano sospese le benedizioni pasquali e le processioni.
La nostra diocesi ha preparato dei sussidi per la preghiera in casa durante il prossimo triduo pasquale: non essendo possibile partecipare alle celebrazioni a causa delle note restrizioni per l’epidemia COVID-19, è certamente preferibile vivere un proprio tempo di preghiera in casa, piuttosto che assistere a qualche celebrazione trasmessa in TV o sul web. Quello che possiamo guardare su uno schermo è un surrogato; quello che possiamo fare in prima persona è la realtà della preghiera.
La nostra diocesi ha preparato un sussidio di preghiera familiare per domenica 5 aprile 2020. Le celebrazioni eucaristiche restano sospese; i fedeli sono invitati a pregare nelle proprie case: a tale scopo è stato preparato questo semplice sussidio.
Le liturgie del giovedì, venerdì e sabato santo costituiscono una sola grande celebrazione della Pasqua di Gesù, scandita in tre momenti: l’intimità dell’ultima cena, l’agonia della passione, la gioia della resurrezione.
Sono liturgie uniche in tutto l’anno e hanno un forte carattere comunitario: per questo saranno celebrate da don Alberto alle ore 20.30 con diretta streaming sul canale YouTube “Parrocchia di S. Martino in Reda”. Crediamo che questa opportunità possa aiutarci a vivere questa Pasqua in un “clima di famiglia”, nonostante le restrizioni per l’epidemia.
La nostra diocesi ha preparato un sussidio di preghiera familiare per domenica 29 marzo 2020. Le celebrazioni eucaristiche restano sospese; i fedeli sono invitati a pregare nelle proprie case: a tale scopo è stato preparato questo semplice sussidio.
La nostra diocesi ha preparato un sussidio di preghiera familiare per domenica 22 marzo 2020. Le celebrazioni eucaristiche restano sospese; i fedeli sono invitati a pregare nelle proprie case: a tale scopo è stato preparato questo semplice sussidio.
Il vescovo Toso propone a tutta la diocesi un triduo di preghiera alla Beata Vergine delle Grazie contro il coronavirus ed ogni malattia: giovedì 5, venerdì 6, sabato 7 marzo ore 20.45 reciterà il rosario nella cappella della Madonna in cattedrale.
La preghiera sarà fatta a porte chiuse: in fedeli sono invitati ad unirsi pregando nelle proprie case o seguendo la diretta streaming su Youtube (Sinodo dei Giovani – Faenza) o Facebook (GVFaenzaModigliana).
Visto il divieto di celebrare la Messa in questi giorni, siamo invitati a riscoprire la preghiera in famiglia:
sul tavolino in fondo alla chiesa ci sono i foglietti con le letture del mercoledì delle ceneri (26 febbraio) e della prima domenica di quaresima (1 marzo): possono essere presi liberamente e portati a casa per la preghiera;
per una preghiera famigliare nel mercoledì delle ceneri si può anche usare questo schema.