Grigliata sotto le stelle

Sabato 8 agosto un appuntamento di “mezza estate” per non perdersi di vista!

Centro estivo 3-6 anni

La scuola dell’infanzia parrocchiale “Sorriso di Maria” torna ad accogliere la gioia e il chiasso dei bambini 3-6 anni con il centro estivo “Esploratori del mondo”. Si parte lunedì 8 giugno con il primo modulo di 3 settimane; da lunedì 29 giugno ci sarà il secondo modulo per altre 3 settimane.

Frequentando questo centro estivo è possibile usufruire del “bonus centri estivi INPS” e dei contributi regionali “conciliazione vita-lavoro”.

Conclusione del mese di maggio

Stiamo terminando il mese di maggio, mese dedicato a Maria. Le parrocchie della nostra unità pastorale hanno la bella tradizione di concludere insieme. Quest’anno in modo speciale vogliamo affidare alla Madonna le nostre fatiche e le nostre speranze in questo tempo di epidemia.

Non potremo fare la processione da Ronco. Ci diamo appuntamento sabato 30 maggio a San Barnaba. Ore 19.30 rosario. Ore 20 Messa.

(Tutto si svolgerà all’aperto sul sagrato; è necessario indossare la mascherina)

La preghiera non si ferma!

Stimolata dalle forti restrizioni per il contenimento del contagio COVID-19, tra cui la sospensione delle Messe con il popolo e degli appuntamenti comunitari di preghiera, dall’8 marzo al 14 giugno la nostra diocesi ha preparato uno schema di preghiera domestico per celebrare il Giorno del Signore nelle case, per sostenere la preghiera e nutrire la fede di ciascuno.

Preghiera in famiglia: 22 marzo

La nostra diocesi ha preparato un sussidio di preghiera familiare per domenica 22 marzo 2020. Le celebrazioni eucaristiche restano sospese; i fedeli sono invitati a pregare nelle proprie case: a tale scopo è stato preparato questo semplice sussidio.

Preghiera in famiglia per le Ceneri

Visto il divieto di celebrare la Messa in questi giorni, siamo invitati a riscoprire la preghiera in famiglia:

  • sul tavolino in fondo alla chiesa ci sono i foglietti con le letture del mercoledì delle ceneri (26 febbraio) e della prima domenica di quaresima (1 marzo): possono essere presi liberamente e portati a casa per la preghiera;
  • per una preghiera famigliare nel mercoledì delle ceneri si può anche usare questo schema.

Benedizioni pasquali 2020

Le benedizioni non sono state fatte a causa delle restrizioni per l’epidemia COVID-19: don Alberto spera di poter recuperare nel mese di maggio.

Durante la quaresima il parroco farà visita a tutte le famiglie della parrocchia per le benedizioni pasquali. L’orario indicativo è dalle 15 alle 19: chi non potesse essere presente può concordare per giorni e orari diversi (cell. 329 1548 299 anche WhatsApp – parrocchiareda@gmail.com).

Uno dei grandi patriarchi della nostra fede è Giacobbe. Non era certo uno stinco di santo, eppure Dio lo ha scelto per portare avanti la sua storia di salvezza. Si racconta che una notte, mentre dormiva all’aperto con la testa poggiata su una pietra, Giacobbe fece un sogno: una scala poggiava sulla terra, mentre la sua cima raggiungeva il cielo e gli angeli di Dio salivano e scendevano su di essa (Genesi, cap. 28). Quando Giacobbe si svegliò disse: “certo, il Signore è in questo luogo e io non lo sapevo” e chiamò quel luogo Betel, “casa di Dio”. Giacobbe si rende conto che anche nei gesti più quotidiani e nei luoghi più normali c’è una presenza forte di Dio. Queste benedizioni pasquali possano aiutarci a riscoprire la presenza di Dio nella nostra famiglia e nella nostra casa.

  • mercoledì 4marzo: Via Selva Fantina (pari da 50 a 72 e dispari da 63 a 109)
  • venerdì 6 marzo: Via Reda (pari da 212 a 180 e dispari da 257 a 241)
  • lunedì9 marzo: Via Reda (pari da 178 a 126 e dispari da 237 a 221)
  • martedì10 marzo: Via Cangia
  • mercoledì 11 marzo: Via della Cantina, via Cupa, Via Palazzone
  • venerdì13 marzo: Via Pianetta, via Fabbrerie, via Lunga, Via Badiazza
  • lunedì 16 marzo: Via Saldino
  • martedì 17 marzo: Via Sacramora
  • mercoledì 18 marzo: Via Burattina, Via Milana, via Corleto
  • venerdì 20 marzo: Via Argine Montone, via Gasparetta
  • lunedì23 marzo: Via Prati, via Modanesi, via Basiago
  • martedì 24 marzo: Via Selva Fantina (pari da 36 a 2, dispari da 31 a 1), Piazza Don Milani
  • mercoledì 25 marzo: Via Birandola (dispari da 5 a 125)
  • venerdì 27 marzo: Via Birandola (pari da 164 a 58)
  • lunedì30 marzo: Via Del Vecchio Borgo, via Birandola (pari da 2 a 52)
  • martedì 31 marzo: Via Caroli, Via Placci (pari)
  • mercoledì 1 aprile: Via Placci (dispari da 1 a 59)
  • venerdì3 aprile: Via Placci (dispari da 61 a 89)
  • lunedì 6 aprile: Via Guido Da Prata

Genitori 0/6: i riti quotidiani in famiglia

A scuola con mamma e papà: formazione per genitori con figli 0/6

Festa di S. Antonio

La tradizionale festa di S. Antonio sarà celebrata in parrocchia domenica 19 gennaio:

  • durante la Messa festiva (ore 11 e ore 18) sarà distribuito il pane benedetto;
  • il pomeriggio dalle ore 16 appuntamento in teatro per la lotteria, arricchita dal coro dei bambini e dalla simpatica rappresentazione teatrale “Allarme nel presepe”.