
Qui puoi conoscere nei dettagli il progetto della scuola “Il giardino di Adele”.
Qui puoi conoscere nei dettagli il progetto della scuola “Il giardino di Adele”.
Nel mese di agosto 2021 i ragazzi del gruppo superiori della parrocchia di Reda hanno vissuto una settimana di volontariato con gli ospiti della struttura balneare “Insieme a te” di Punta Marina. Tornati a casa hanno sintetizzato la loro esperienza mostrando in questo breve video le tante sfumature della parola… “sorriso”.
Ciao don Alberto, grazie a te e alla comunità di Reda!
Con la bancarella di domenica 6 giugno abbiamo raccolto 282,60 euro per il Brasile. Ti invio due lettere recenti che spiegano un po’ il lavoro che si sta facendo tra gli Xavantes e i Kalunga.
Ciao a presto. don Verdiano
Domenica 6 giugno alle 10.30 don Verdiano Foschini allestirà in chiesa a Reda un piccolo mercatino di prodotti artigianali, il cui ricavato andrà a sostegno delle popolazioni Xavantes e Kalunga del Brasile.
Don Verdiano ha vissuto per diversi anni nelle missioni dell’Operazione Mato Grosso in Brasile, dove ha conosciuto queste due piccole popolazioni. Gli Xavantes sono cacciatori e guerrieri originari del Paese, ma privati delle loro terre; i Kalunga sono un ceppo africano discendente degli schiavi che riuscirono a fuggire dalle piantagioni costiere. Entrambi i gruppi vivono oggi situazioni di discriminazione e di estrema povertà, all’interno di riserve che non gli consentono uno sviluppo rispettoso della propria identità.
Don Verdiano è ancora in contatto diretto con i missionari che vivono con queste popolazioni e organizza l’iniziativa di raccolta fondi per far arrivare gli aiuti là dove ce n’è maggiormente bisogno.
Domenica 23 maggio in chiesa al termine delle Messe faremo una raccolta viveri per il gruppo Caritas della nostra unità pastorale, in modo da integrare la distribuzione periodica alle famiglie bisognose. Questi i prodotti di cui c’è necessità. Grazie!
Lunedì 19 aprile è partita la petizione nazionale promossa da FISM per una scuola più accessibile a tutti, con parità di diritti e non solo di doveri!
Sabato 15 e domenica 16 saranno distribuite delle piadine fatte a mano per finanziare il campo estivo ad Alleghe per ragazzi delle medie organizzato dalle parrocchie di Basiago e Pieve Corleto. Le piadine (contributo euro 8 per un sacchetto da 10 pezzi) vanno prenotate entro lunedì 10 maggio chiamando Agnese Capra (333 301 5572).
La raccolta del ferro dello scorso 10 aprile è stata particolarmente ricca: ha permesso di ricavare 5.080 euro. La quantità di materiale (254 quintali) è simile a quella di due anni fa, ma il prezzo particolarmente favorevole (20 euro al quintale) ha permesso un guadagno elevato. Detratti 80 euro di piccole spese, la somma è stata divisa in parti uguali tra la parrocchia e il circolo CSI di Reda. Inoltre durante la raccolta i giovani dell’Oratorio Padre Daniele hanno prelevato una buona quantità di “metalli pregiati”, che saranno venduti per sostenere le attività missionarie in Perù e Bolivia.
Ringraziamo Daniele Neri che ha messo a disposizione il piazzale come centro di raccolta; Antonello Prati per l’organizzazione; i volontari che hanno regalato tempo, mezzi e gasolio; tutte le persone che hanno donato il loro ferro. Iniziate già a tenerlo da parte per la raccolta del 2023!
Sabato 10 aprile i volontari del circolo CSI e della parrocchia faranno la raccolta del ferro: nel rispetto delle misure di sicurezza per la pandemia, abbiamo deciso di mantenere questo appuntamento. Il ricavato serve per sostenere le varie attività: per questo vi ringraziamo per il materiale che vorrete smaltire consegnandolo a noi!
Referente Antonello Prati (347 452 0945), sia per concordare il ritiro del ferro, sia per rendersi disponibili come volontari.