Per le celebrazioni in sicurezza, il vescovo ha dato a tutta la diocesi indicazioni dettagliate, che prevedono tra l’altro:
- le chiese avranno una capienza limitata e dovranno essere igienizzate dopo ogni celebrazione;
- i fedeli saranno controllati all’ingresso: potranno partecipare solo indossando la mascherina personale e dopo essersi igienizzati le mani con il gel disinfettante (gel fornito da ogni chiesa);
- il celebrante dovrà osservare un preciso protocollo per preparare i vasi sacri e per distribuire l’eucarestia in sicurezza.
Con il consiglio pastorale abbiamo preso un orientamento che tuteli il più possibile la salute di tutti e semplifichi il servizio di igienizzazione al termine delle celebrazioni. Per questo, a partire da lunedì 12 ottobre 2020:
- da lunedì a venerdì ore 20 Messa a Saldino;
- domenica ore 11 e ore 20 Messa a Reda.
Per partecipare con il canto, non potendo usare i libretti, ognuno è invitato a usare il proprio smartphone: scarica il repertorio dei canti inquadrando il QR code sulle colonne della chiesa.
Si possono nuovamente celebrare battesimi, matrimoni, funerali, confessioni. Restano sospese le benedizioni pasquali e le processioni.
